Quale siti web consultate prima di partire? Dove cercate ispirazione e informazioni su cosa visitare e come farlo? Qui di seguito una lista delle risorse online che non trascuro mai di leggere prima di muovermi: e voi? Cosa consigliate?

Like a Local – consigli dagli autoctoni
Per una veloce ricerca sulle mete consigliate da chi abita una città è possibile approfittare del sito web Like a Local. Inizialmente questa organizzazione si occupava di realizzare mappe cartacee che venivano distribuite negli uffici turistici e nei diversi locali pubblici convenzionati, successivamente ha deciso di rendere disponibile il suo immenso bagaglio di informazioni anche online realizzando un sito che viene continuamente aggiornato e che espande il suo raggio di azione su un numero sempre maggiore di città. Per visitarlo, cliccate qui. Per approfondire, seguite questo link.
Architectuul – architettura moderna e contemporanea
L’architettura moderna e contemporanea, a volte, può rivelarsi un ottimo tema di viaggio e specialmente dove questa ha segnato il paesaggio urbano in modo significativo. Oltre alle costruzioni iperboliche e spesso anche ipertrofiche, ci sono molte realizzazioni meno appariscenti, ma decisamente significative. Un modo per approcciare l’architettura di una città è quello di sfogliare il sito Architectuul che consente anche una ricerca per località e che offre accurate descrizioni e indirizzi delle realizzazioni presentate. Per visitarlo, cliccate qui.
Mimoa – architettura moderna e contemporanea
Mimoa è una altro sito web che consente di individuare le architetture moderne e contemporanee più interessanti di una città. Si tratta di un vero e proprio database dove la ricerca può essere fatta per città, regione o stato. In questo caso oltre all’elenco, alle schede progetto e agli indirizzi, ci si può confrontare con i giudizi sintetizzati dalle stelline (da una a cinque) che esprimono il gradimento degli iscritti a questo utlissimo sito. Per raggiungerlo, cliccate qui.

Atlas Obscura – curiosità e luoghi segreti
Questo sito web ha un nome un po’ preoccupante, ma il suo pay off: Curious and Wondrous Travel Destinations che tradotto diventa: destinazioni di viaggio curiose e meravigliose, chiarisce subito che si tratta di una semplice e innocua raccolta di mete insospettabili, originali e interessanti. Le mete possono essere selezionate per località, stato o regione, comodo! Per visitarlo cliccate qui. Esiste anche una versione editoriale che trovate descritta nel box qui sotto.

Lo so, è in inglese, ma questo atlante delle mete più insolite è decisamente interessante ed è anche una guida necessaria per tutti coloro che viaggiano alla scoperta dei luoghi meno battuti dal turismo. 470 pagine, una grafica moderna e ben curata, un elenco infinito di curiosità, sono i tre ingredienti che, insieme a un prezzo più che onesto, rendono questo volume l’acquisto ideale per il viaggiatore più incallito e curioso. Estratto dall’omonimo e prodigioso sito portale Atlas Obscura, nel libro troverete nuova linfa per trasformare la vostra prossima visita in una vera e propria scoperta. Mettetelo alla prova cercando nelle mappe lo stato che visiterete e la pagina dove sono descritte le relative mete più segrete …
Dark Tourism – storia moderna
La storia europea è una storia complessa, complicata e allo stesso tempo magnifica e terrificante. Il novecento, in particolare, è stato un secolo che ha disseminato nel vecchio continente innumerevoli segni tangibili delle sue molte e tormentate evoluzioni. Prima di ogni viaggio non manco mai di verificare quali segni “oscuri” sono presenti nelle aree visitate: questo, allo scopo di informarmi sul nostro passato e di trovare anche l’occasione per commemorare “sul posto” coloro che sono rimasti travolti da guerre, deportazioni e altre tragedie. Il sito web Dark Tourism raccoglie e illustra in modo esemplare infinite mete; per raggiungerlo, cliccate qui.
Traces Of War – storia moderna
Dove si possono trovare in Europa le tracce delle due guerre mondiali? Il sito web Traces of War raccoglie ogni più minuta indicazione di dove trovare monumenti, memoriali, musei, cimiteri, opere difensive, trincee e quant’altro sia rimasto nel terreno dopo i due sciagurati eventi. Accuratissimo, questo sito consente di effettuare la ricerca per località, regione o stato. L’immensa mole di dati raccolta è un vero e proprio patrimonio: per raggiungerlo, cliccate qui.
Sites of Memory – storia moderna
Sites of Memory è un sito web decisamente interessante. Qui vengono raccolti, descritti e geolocalizzati numerosi siti dedicati alla memoria storica; come viene scritto nella presentazione del progetto, qui si trovano “i posti dove le persone hanno costruito dei promemoria degli eventi del passato, tipicamente tragedie”. Un progetto di notevole portata culturale che permette la ricerca sia per area geografica che tematica. Lo potete raggiungere tramite questo link.

Blog blog blog – qualsiasi cosa voglia sapere
Avere un blog significa anche partecipare a una comunità quanto mai dinamica, vivace, curiosa e onnipresente di viaggiatori. Non dimentico mai di scrivere nel motore di ricerca la denominazione della mia destinazione insieme alle parole “blog”, “WordPress” o il nome di altre note piattaforme di pubblicazione: in questo modo trovo infinite esperienze di viaggio, raccomandazioni e suggerimenti che nessun altro sito, per quanto impegno ci possa mettere, potrà offrire. Spero lo facciate anche voi e che prima o poi possiate trovare qualcosa di utile per il vostro viaggio anche nel mio blog …

Il primo sito che hai suggerito è davvero ottimo e non lo conoscevo! Grazie!! Inoltre ottimo post, utile, diretto e conciso! 😉
ps: ti ho inserito nella lista di blog da visitare, non so se vorrai partecipare, ma se lo farai fammelo sapere -> https://viaggioconlafotografiailariafenato.wordpress.com/2016/06/23/liebster-award-viaggio-con-la-fotografia/ Un saluto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Molte grazie Ilaria … mi studio quanto relativo al tuo invito e ci sentiamo presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
… questi siti che indichi sono tutti ottimi … sembra che tu abbia deciso di rivelare tutti i tuoi segreti di viaggio … ottimo post!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Renzo, ci ho messo un bel po’ per reperirli e poi … comunque, per un bel commento come il tuo si fa questo è altro … molte grazie della tua visita!
"Mi piace""Mi piace"
Molto molto utile! Comincerò a tenerli sotto controllo…Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona