Il “falso” minareto di Lednice

Nell’immenso parco del castello di Lednice, siamo in Repubblica Ceca nella Moravia del Sud, si eleva un altissimo e curioso minareto. Imponente, romantico, ma sopratutto “falso”, l’esotico orpello non solo ha detenuto per molti anni un insospettabile primato, è anche l’immobile espressione del ricorrente, antico e ammirato sguardo rivolto alle superbe architetture del vicino oriente. C’è poi il fatto che tutto originò da uno sgarbo…

2017-01-20_12-32-13

La Moravia si apre al visitatore che la raggiunge da sud con l’inattesa magnificenza del Castello di Lednice che è anche il luogo da dove iniziare una piacevole passeggiata all’interno di uno dei più affascinanti parchi europei creati dall’uomo.

2017-01-20_01-48-20
Il castello neo gotico di Lednice | © Looking for Europe

L’intera area circostante è stata trasformata in un suggestivo paesaggio con la creazione di cinque laghi artificiali e la costruzione di alcuni edifici esotici e tra questi, l’alto minareto è certamente quello più inatteso e sorprendente.

2017-01-20_12-38-40
Il parco e il minareto visti dal castello di Lednice | © Looking for Europe

Costruito a cavallo tra il 1797 e il 1804, il minareto è alto 60 metri, ma bisogna subito precisare che non si tratta di un edificio religioso: fu costruito per dare al parco una nota esotica portando nell’Europa centrale l’elemento simbolo della cultura islamica che fu concepito con i coevi canoni della architettura moresca. Malgrado la “finzione”, si arrivò a curare ogni singolo dettaglio compresa la presenza nella punta della torre della mezzaluna islamica. Venne inserito anche il tradizionale balconcino trasformato in punto di osservazione sopraelevato.

Il minareto fu progettato dall’architetto austriaco Joseph Hardtmuth su richiesta di Luigi Giuseppe I della potente casata regnante dei Liechtenstein: casata che mantenne il possesso del castello e del relativo parco per sei secoli.

Joseph Hardtmuth aveva una certa passione per le forme allungate e appuntite, almeno, così viene da pensare poiché proprio mentre veniva eretto il minareto, dismettendo i panni da architetto, ebbe la strepitosa intuizione che lo portò a inventare la “matita” (non mi credete? Allora seguite questo link che vi porterà direttamente dentro la celebre fabbrica da lui fondata).

Voci di corridoio raccontano che il minareto fu realizzato per un vero e proprio gesto di stizza del re Luigi Giuseppe I. Inizialmente, in quel terreno era prevista l’edificazione di una chiesa. La cocciuta resistenza di un gruppo di vassalli che chiedeva di realizzarla in un’altra posizione rispetto a quella prevista, tuttavia, fece inalberare il re che, per dimostrare la sua autorità, con un vero e proprio “colpo di mano” cambiò i piani chiedendo a Hardtmuth di progettare non una chiesa, bensì una moschea. Tiè!

La fragilità del terreno, tuttavia, obbligò i costruttori a limitarsi a quell’unico minareto che già da solo richiese la preparazione di un sostanzioso rinforzo realizzato con 500 pali in legno di quercia.

2017-01-20_12-41-12
Il falso minareto di Lednice | © Looking for Europe

 

L’alta torre ha mantenuto per lungo tempo il primato del minareto più alto d’Europa e solo nel 2013, in Serbia, ne sono stati eretti due di altezza superiore. Si tratta dei minareti adiacenti alla moschea di Pešter (in questo caso, tuttavia, si tratta di una più comune “vera” moschea). La loro altezza di 78 metri ha così strappato al parco di Lednice un record decisamente curioso…

 

2017-01-20_01-43-43
Il falso minareto di Lednice | © Looking for Europe

 

2017-01-20_12-43-07
Particolare del falso minareto di Lednice | © Looking for Europe

 

 

2017-01-20_01-46-05
Particolare del falso minareto di Lednice | © Looking for Europe

 

2017-01-20_12-45-09
Particolare del falso minareto di Lednice | © Looking for Europe

Durante il periodo estivo è possibile salire nella sommità del minareto approfittando di tre ballatoi panoramici da dove si può godere una magnifica vista sull’intero parco e sul castello neogotico di Lednice.

La presenza del “falso” minareto non deve stupire più di tanto: proprio ai margini del Parco di Sanssouci, a Potsdam, in Germania, sorge persino un’intera “falsa moschea” che funge da copertura per un ingegnoso impianto idraulico (seguite questo link per approfondire).

Sempre in Germania, questa volta a Dresda, troverete un’altra “falsa moschea” che dovete assolutamente conoscere cliccando qui

Pubblicità

Un pensiero su “Il “falso” minareto di Lednice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...