Una lunga domenica di pioggia mi ha portato a stilare l’elenco delle città europee che hanno come denominazione un alimento o una bevanda. Non so perché l’ho fatto, la cosa, infatti, mi è letteralmente sfuggita di mano, ma l’impegno è stato tale che spero possiate trovarci qualcosa di curioso. A proposito, siete mai stati a Gorgonzola?
Austria
Linz – torta Linzer
Vienna – Wiener Schnitzel

Belgio
Bruxelles – cavoletti di Bruxeles
Provincia di Limburgo – formaggio Limburger
Francia
Bordeaux – vino Bordeaux
Regione di Brie – formaggio Brie
Camembert – formaggio Camembert
Regione di Champagne – vino Champagne
Chantilly – Crema Chantilly
Cognac – liquore Cognac
Digione – senape di Digione
Münster – formaggio Münster

Germania
Amburgo – Hamburger
Bavaria – Crema Bavarese
Territorio della Foresta Nera – torta Foresta Nera
Francoforte – würstel Frankfurter
Selters – acqua di Seltz

Grecia
Kalamata – olive nere Kalamata
Italia
Altamura – pane di Altamura
Amatrice – pasta all’Amatriciana
Asiago – formaggio Asiago
Ascoli – Olive Ascolane
Bologna – Mortadella Bologna
Bologna – ragù alla Bolognese
Bra – salsiccia di Bra
Bra – formaggio Bra Ciuc
Isola di Capri – Insalata Caprese
Colline del Chianti – vino Chianti
Dobbiaco – formaggio Dobbiaco
Firenze – bistecca alla Fiorentina
Gorgonzola – formaggio Gorgonzola
Marsala – vino Marsala
Moena – formaggio Puzzone di Moena
Pachino – pomodori Pachino
Parma e Reggio – Parmiggiano Reggiano
Parma – Parmigiana
San Daniele – prosciutto San Daniele
Saronno – Amaretti di Saronno
Val Taleggio – formaggio Taleggio
Valle Spluga – galletto Valle Spluga
Inghilterra
Dover – sogliola di Dover
Worcestershire – salsa Worcestershire
Olanda
Edam – formaggio Edam
Gouda – formaggio Gouda
Leerdam – formaggio Leerdammer

Portogallo
Isole Madeira – vino Madeira
Porto – vino Porto
Repubblica Ceca
Pilsen – birra Pilsen
Praga – Prosciutto di Praga
Spagna
Catalogna – Crema Catalana
Mahón – Maionese
Valencia – arance Valencia

Svizzera
Valle di Emmental – formaggio Emmentaler
Ucraina
Kiev – Pollo alla Kiev
Conoscete altre città europee con il nome di un cibo o di una bevanda? Mettetele nei commenti …
Una lista golosa! Io abito a Bra, dove si fa il formaggio omonimo: il più famoso è il Bra Ciuc, ossia “Bra ubriaco” perché viene fatto stagionare nelle vinacce. Poi la salsiccia di Bra, l’unica che già in epoca sabauda veniva prodotta solo con carne bovina (avevano addirittura scomodato il re perché emettesse un decreto).
Sei mai stato da queste parti?
"Mi piace"Piace a 2 people
… la salsiccia di Bra promette bene … li aggiungo tutti e due e ti ringrazio molto! Purtroppo non conosco Bra e dintorni e più in generale il Piemonte … Torino compresa … è imbarazzante, lo so, ma prima o poi rimedierò. Infinie grazie della tua visita e dei suggerimenti …
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne sparo una tutta nostrana: Ascoli – olive ascolane 😀
Mi viene anche in mente il salame ungherese, del tutto diverso dal salame che si mangia nella nazione omonima (solitamente qui il salame è ricco di paprika in polvere e aglio).
"Mi piace"Piace a 2 people
Mannaggia, le olive ascolane! Corro subito ai ripari … Grazie Giulia! Il salame ungherese andrebbe nella categoria “nazioni che si mangiano” … Chissà, magari un giorno mi ci dedicherò … insalata russa, salame ungherese, polpetta svizzera, insalata greca … ecco, vedi? Basta darmi il là e io parto con le liste! Infinite grazie della visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
carina questa idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Chissà se anche tu mi puoi dare un contributo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
così su due piedi mi viene in mente la Valle Spluga e il galletto Valle Spluga
"Mi piace"Piace a 1 persona
… aggiunto! Infinite grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Moena e il formaggio Puzzone di Moena
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’Italia è decisamente il paese più prolifico … grazie di questo suggerimento … procedo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, infatti… rischi di non finire mai di stilarla… in realtà ce ne sono mille anche all’estero… ma li conosciamo meno. Amaretti di Sassello! Ora la smetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ok, ma prima di smettere, uno, solo uno, di un paese europeo … va bene anche se parzialmente europeo quindi anche il Kazakistan, la Turchia, la Russia … non importa quando, so aspettare …
"Mi piace"Piace a 1 persona
mmm Arancia di Jaffa (israele), oliva di Gemlik (turchia), la zuppa di pesce di Bergen (Norvegia).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei un mito! Infine grazie … aggiornerò al più presto ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
scrivimi al modulo contatti del mio blog che ti mando una cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
adesso ho fame!!!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piuttosto che il formaggio, in Svizzera è da assolutamente provare la fondue 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, ma fondue non è il nome di una località, mannaggia, o mi sbaglio? Infinite grazie della visita e a presto!
"Mi piace""Mi piace"
No fondue non è un nome di una località ma con il formaggio hai citato minimo devi assaggiare la fondue 🙂 a presto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona