The Monday Travel Song: We Drive East by Death in June

Lunedì, si parte. Viaggeremo in Europa e percorreremo l’antico continente seguendo una precisa direzione: andremo a est. Durante il percorso alimenteremo infinite suggestioni riportando alla memoria laceranti e incomprese vicende della modernità. Il viaggio avverrà in compagnia di una delle band più discusse, oblique, controverse e criptiche, i Death in June…

Il brano si intitola We Drive East e uscì nel 1984 all’interno dell’album Burial. Ve lo propongo in una recente versione live tratta dal The Last EU-ropa Kiss Tour dei Death in June. La band inglese è capostipite del genere neofolk o folk apocalittico ed è attiva dal 1981 con 16 album prodotti e una infinità di collaborazioni. Il testo “ufficiale” lo trovate qui sotto liberamente tradotto (nelle esecuzioni live viene liberamente rimaneggiato). Non aggiungo altro. I Death in June non possono (e non devono) essere raccontati avendo da sempre proposto un’espressione musicale, testuale e estetica fortemente evocativa, ma anche dubbia, enigmatica, incerta, irrisolta…

We drive east - Noi guidiamo a est

Una donna piange 
per la carne appesa agli alberi
Gli uomini muoiono per una causa  
per morire sulle steppe 
per portare la bandiera 
per portare alto lo stendardo 
in alto verso il cielo
Il boia tende un cappio
per voi lavoratori,
soldati, agitatori
Marciando verso l'inceneritore
paghiamo ora i nostri debiti 
per morire sulle steppe 
Abbiamo pagato con il sangue 
Abbiamo pagato con il sangue
Lasciate libero il guinzaglio 
per cacciare la bestia bolscevica 
Abbiamo pagato con il sangue 
Abbiamo pagato con il sangue
Anche per quelli che si pentono 
noi aspettiamo
per un'Europa libera
Noi guidiamo verso est... 
Guidiamo verso est...

Se volete prolungare il vostro viaggio, dopo aver ascoltato questo brano, ascoltate anche quelli delle settimane precedenti cliccando qui. Potete inoltre ascoltare l’intera playlist delle Monday Travel Song anche su Spotify

l’immagine fotografica di copertina è stata realizzata da noi a Zagabria nel 2011

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...