The Monday Travel Song: 99 Luftballons by Nena

Lunedì, è già ora di partire e come spesso capita il viaggio sarà sia nello spazio che nel tempo. Questa volta andremo a Berlino ovest, siamo infatti nel 1983 e c’è ancora l’Antifaschistischer Schutzwall, la barriera di protezione antifascista conosciuta come Muro di Berlino. Ci andremo in compagnia della cantante Nena e della sua hit planetaria 99 Luftballons che rimane una delle canzoni più memorabili del suo decennio…

Nena è il nome d’arte di Gabriele Susanne Lerner, nata a Hagen nel 1960. Il successo della sua 99 Luftballons sarà per lei irripetibile come irripetibili sono i tempi in cui è uscito. Il brano si riferisce alla guerra fredda e fu concepito a Berlino ovest quando, vedendo dei palloncini salire in aria (accadde durante un concerto dei Rolling Stones), il chitarrista della band di Nena pensò a cosa poteva accadere se dal blocco sovietico quei palloncini fossero stati scambiati per una minaccia aerea. Da qui nacque il testo che racconta di un conflitto mondiale scatenato da degli innocui palloncini gonfiati…

C’è chi arriva a ipotizzare che la guerra nucleare fu evitata proprio grazie al brano di Nena. Ascoltandolo, i severi e nervosi sorveglianti di ciò che si muoveva al confine, avrebbero compreso che bisognava fare molta attenzione prima di schiacciare il fatidico pulsante… Non andò così (ne siamo sicuri?), ma è bello pensare che siamo tutti salvi grazie alla giovane Nena e alla sua onesta e laconica hit

Se volete prolungare il vostro viaggio, dopo aver ascoltato questo brano, ascoltate anche quelli delle settimane precedenti cliccando qui. Da questo mese, inoltre, è possibile ascoltare l’intera playlist delle Monday Travel Song anche su Spotify. Buon viaggio!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...