Chemnitz, Germania: visita alla città della modernità

cosa visitare a chemnitz in sassonia

Arriviamo a Chemnitz di sera. Restiamo in periferia e la periferia è placida e silenziosa e anche suggestiva. Passeggiamo tra alcune gradevoli abitazioni di fine ottocento e qualche ordinata palazzina degli anni del socialismo che ci ricorda che siamo nella ex Repubblica Democratica Tedesca. In giro non c’è nessuno, ma sentiamo un vocio uscire da un’antica brauhaus dove, giocoforza, ci fermiamo per cenare. La serata scorre tranquilla e con noi siede Bartosz un simpatico giovane di origini polacche la cui famiglia emigrò in Germania già nel 1989. La cameriera è gentile e gioviale e il cibo è abbondante e buono e le bratkartoffeln sono squisite. La nostra pensioncina è accogliente ed è gestita da una anziana signora che ci fa sentire subito come a casa. Insomma, si può essere felici anche a Chemnitz…

Continua a leggere

Pubblicità