Heil Derrick! Alcune curiosità dal kraut-serial più seguito di sempre 

Ieri sera ho guardato una puntata su YouTube del serial televisivo l’Ispettore Derrick e, subito dopo, un’altra. Si tratta di un telefilm di tutto rispetto per le sue memorabili atmosfere e perché, negli anni ’80, era un sicuro riferimento per la serata del lunedì (ricordo bene il giorno?). Di Horst Tappert (1923 – 2008), l’attore che interpretò Stephan Derrick per 281 episodi, nel 2013, è stato casualmente scoperto e rivelato un esecrabile passato di volenteroso membro delle SS. Questo fatto, ha catapultato l’intera serie dentro gli abissi più oscuri della storia e fuori dalle tradizionali repliche televisive. Scopriamo questo e altri meno noti aspetti di quello che rimane il kraut-serial più seguito di sempre … Continua a leggere

Pubblicità

Sulle orme di Sophie Scholl

Vi racconteremo il breve percorso di vita di Sophie Scholl (1921 – 1943) attraverso i luoghi dove la giovane martire ha vissuto e quelli che ne hanno segnato il drammatico calvario iniziato con il suo arresto avvenuto a Monaco di Baviera il 18 febbraio 1943. Chiunque vorrà seguire le orme di Sophie e della sua famiglia, troverà una guida aggiornata per un viaggio, anche solo virtuale, nella memoria di uno dei protagonisti più limpidi, ispiranti e giusti della modernità. In fondo troverete anche le mappe dettagliate dei luoghi descritti…

Continua a leggere

In Germania sulle tracce dei putsch …

Durante le convulse manovre del recente tentato colpo di stato in Turchia ho subito pensato a altri due colpi di stato entrambi falliti e entrambi svoltisi in Germania: quello del marzo del 1920, il putsch di Kapp, e quello del novembre del 1923, il Bürgerbräu-Putsch o il Putsch della Birreria o Putsch di Monaco. Entrambi tentarono di rovesciare la Repubblica di Weimar che, durante la sua breve vita non riuscì a pacificare un paese infuocato da ideologie radicali che di frequente si esprimevano attraverso l’uso della violenza e spesso nella forma di vere e proprie risse da bar o, più precisamente, da birreria. Andò a finire che il futuro leader capì che era più conveniente scegliere la via democratica…

Continua a leggere