Friuli Venezia Giulia: 10 mete insolite

cosa visitare in friuli

Cosa troverete? 10 suggerimenti per visitare il Friuli Venezia Giulia al di fuori dei tradizionali percorsi turistici. Si tratta di mete insolite, appartate, segrete o poco conosciute, ma comunque di grande interesse storico o naturalistico. Troverete anche una comoda mappa per poterle individuare e tutti i link utili per ogni approfondimento. Buon viaggio!

Continua a leggere

Pubblicità

Dark places: un viaggio nei luoghi europei della memoria

I memoriali dei campi polacchi di sterminio, Pryp’jat’, la città fantasma nei pressi della centrale nucleare di Chernobyl, l’area dei raduni di Norimberga (la Reichsparteitagsgelände), il cimitero e il memoriale di Srebrenica-Potocari, sono solo alcuni dei luoghi che ci ricordano il lato oscuro della storia europea. Ve ne sono molti altri che possono essere raggiunti per dedicarsi alla memoria, al cordoglio e all’approfondimento di vicende che pietre, monumenti e desolanti paesaggi continuano imperterriti a raccontarci…

Continua a leggere

Edifici abbandonati: ex Filatura di Torre di Pordenone

Interessanti esempi di archeologia industriale, oppure, immensi rottami, gli opifici abbandonati costituiscono un cospicuo patrimonio del nostro paese: un patrimonio che in alcuni casi vorremmo vedere valorizzato o rigenerato, in altri, raso al suolo per sfruttarne diversamente l’area occupata. Prendiamo, ad esempio, l’ex filatura di Torre di Pordenone, un tempo parte degli impianti della Società Anonima Cotonificio Veneziano, oggi, immenso e pericolante rottame. Conservarlo o abbatterlo?

Continua a leggere

Visitare le dighe del Friuli

Trovate tutte le informazioni utili per visitare le numerose dighe della provincia di Pordenone in Friuli Venezia Giulia. Il territorio pordenonese, infatti, ospita numerosi impianti di contenimento delle acque che ne caratterizzano il territorio montano. Tra questi, vi è anche la tristemente famosa diga del Vajont che da qualche anno è visitabile anche percorrendone il coronamento. In fondo all’articolo trovate anche la mappa dettagliata per muovervi con facilità…

Continua a leggere