Vai al contenuto

looking for europe

non solo viaggi, ma solo in Europa

  • In viaggio

trakai

Trakai, Lituania

7 marzo 201620 novembre 2017 ~ Davide ~ 5 commenti

A trenta chilometri da Vilnius, la cittadina di Trakai offre la possibilità di trascorrere una giornata immersi nella storia, nella natura e in antiche e insospettabili tradizioni. Andiamoci insieme… Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.257 altri iscritti
Follow looking for europe on WordPress.com

In occasione del centenario

Ottimamente redatto e corredato da numerose immagini fotografiche d'archivio e appositamente realizzate, Bauhaus Travel Book è una vera e propria guida di viaggio omnicomprensiva per chi volesse scoprire le straordinarie testimonianze del celebre istituto d'arte, architettura e design. Disponibile sia in tedesco che in inglese.

Nella lista dei desideri

Durante il processo di desovietizzazione, l'Ucraina ha abbattuto tutti i monumenti dedicati a Lenin. Looking for Lenin rivela l'inglorioso fato di una straordinaria moltitudine di statue attraverso una curiosa e emblematica ricerca fotografica...

Guide per visitare le città da insider

Non solo Amsterdam, ma anche Berlino, Tokyo, Londra e numerose altre città trovano nelle guide Citix60 un'infinità di spunti per essere visitate nei percorsi più e meno battuti.

Insolite guide di viaggio

Tra infiniti racconti, itinerari, foto e illustrazioni, "Leggende veneziane e storie di fantasmi" di Alberto Toso Fei non è solo un'altra guida ai luoghi misteriosi di Venezia, ma una ben congegnata raccolta di spunti per conoscere e visitare la città lagunare al riparo dal quotidiano assedio turistico...

Una guida insostituibile

Una guida necessaria per tutti coloro che viaggiano alla scoperta dei luoghi meno battuti dal turismo...

Riscoperte cinematografiche

Uscito nel 2013, Ida è un film da riscoprire per le sue tematiche e per il contributo offerto alla conoscenza e divulgazione delle laceranti vicende accadute nel corso della seconda guerra mondiale...

Sul comodino

Cosa resta delle migliaia di vittime senza nome, quelle sepolte segretamente, siano essi ebrei, rom, anticomunisti o partigiani? Paesaggi Contaminati è un viaggio mesto attraverso l'Europa delle tragedie dimenticate...

L’architettura in libreria

Il volume Cosmic Communist Constructions Photographed del fotografo Frédéric Chaubin ci accompagna alla scoperta di 90 edifici situati in quattordici ex-repubbliche dell'Unione Sovietica...

L’architettura vista ai tempi della space-age

Un libro magnifico: l'architettura della space age, della utopia sociale e dell'amore libero raccontata attraverso esperienze e immagini sorprendenti...

Complicazioni geografiche

Non solo le nazioni nascono, si trasformano, si spezzettano, implodono o si mettono in fila per future ambite annessioni: ci sono anche nazioni che esistono anche se non esistono. Insomma, la geografia è una materia complicata...

Un documentario da vedere

Eclatanti, provocatorie, indecenti, imbranate, impaurite, malmenate, liberatorie e impegnate, le attiviste Femen sono prossime ai dieci anni di instancabile attività. Non mancate di approfondire la loro storia e le loro gesta guardando il documentario "Femen, L’Ucraina non è in vendita" (Ukraine is not a brothel) della regista australiana Kitty Green che lo ha realizzato durante un anno di convivenza con cinque delle attiviste del gruppo...

Cinema ad alta quota

Sils Maria, il titolo originale è Clouds of Sils Maria, è un film colto, tematicamente importante, ben girato e intimamente legato all'ambiente montano...

Nel giradischi

Memoryhouse del compositore neoclassico Max Richter è un viaggio attraverso le tragedie, ma anche la bellezza dell’Europa del Novecento; un viaggio che invito a intraprendere

Il film da non mancare

Lui è Tornato (Er Ist Wieder Da) è un film intelligente, ironico, ben recitato e che riesce a presentarci gli spettri del tragico passato nella loro possibile trasformazione in qualcosa di nuovamente e disgraziatamente desiderabile...

Consigli di viaggio

Luoghi segreti? I suggerimenti degli autoctoni? Ecco alcune risorse fuori dal coro per viaggiare informati ...

Articoli più letti

  • Space age, utopia sociale e amore libero: 10 edifici europei ispirati a un futuro improbabile, ma fantastico
    Space age, utopia sociale e amore libero: 10 edifici europei ispirati a un futuro improbabile, ma fantastico
  • Biennale d'Arte di Venezia 2022: 10 cose da sapere per chi ci andrà per la prima volta
    Biennale d'Arte di Venezia 2022: 10 cose da sapere per chi ci andrà per la prima volta
  • Vedere Venezia dall'alto e senza code
    Vedere Venezia dall'alto e senza code
  • Le Pietre d'Inciampo
    Le Pietre d'Inciampo
  • Cosa sapere per visitare la ghost town di Craco
    Cosa sapere per visitare la ghost town di Craco
  • 10 musei di Berlino che amerete
    10 musei di Berlino che amerete

Categorie

  • alsazia (2)
  • altro (18)
  • architettura (26)
  • armenia (4)
  • arte (18)
  • augsburg (1)
  • austerlitz (slavkov u brna) (1)
  • austria (6)
  • bastei (1)
  • bautzen (1)
  • belgio (1)
  • berlino (5)
  • biesbosch (1)
  • bled (1)
  • bratislava (1)
  • breslavia (wroklaw) (3)
  • brno (1)
  • brunico (2)
  • chemnitz (1)
  • craco (1)
  • dessau (2)
  • dresda (4)
  • dusseldorf (1)
  • estonia (7)
  • ex jugoslavia (1)
  • film (10)
  • firenze (1)
  • foresta nera (1)
  • francia (4)
  • friuli venezia giulia (4)
  • gand (1)
  • görlitz (1)
  • georgia (8)
  • germania (32)
  • giethoorn (2)
  • gori (1)
  • groningen (4)
  • gross rosen (1)
  • heidelberg (2)
  • innsbruck (1)
  • italia (21)
  • kassel (3)
  • kazbegi (1)
  • kobarid (caporetto) (1)
  • le giovani europee (1)
  • lednice (1)
  • lettonia (2)
  • lido di venezia (1)
  • linz (2)
  • lipsia (3)
  • lituania (4)
  • longarone (1)
  • ludwigsburg (1)
  • malta – kölnbrein (1)
  • marsiglia (1)
  • mauthausen (1)
  • monaco (3)
  • monte grappa (1)
  • musica (23)
  • natzweiler-struthof (1)
  • olanda (8)
  • paesi baltici (10)
  • pasubio (1)
  • pitigliano (1)
  • polonia (3)
  • pordenone (4)
  • potsdam (1)
  • provenza (2)
  • ratisbona (1)
  • repubblica ceca (5)
  • riga (2)
  • romania (2)
  • rugen (1)
  • san candido (1)
  • senza categoria (37)
  • siauliai (1)
  • slovacchia (2)
  • slovenia (1)
  • stoccarda (2)
  • tallinn (6)
  • tbilisi (4)
  • terezin (1)
  • the monday travel song (31)
  • torviscosa (1)
  • trakai (1)
  • travel book (2)
  • trebic (1)
  • trier (1)
  • trieste (3)
  • tuscia (1)
  • ulm (2)
  • unione europea (1)
  • utrecht (2)
  • venezia (14)
  • vienna (1)
  • vilnius (2)
  • viterbo (1)
  • weimar (1)
  • westerbork (2)
  • yeghegis (1)
  • yerevan (2)

Looking for Europe su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Siti di interesse

  • Atlas Obscura Curious and Wondrous Travel Destinations
  • Failed Architcture Researching urban failure
  • The Calvert Journal A Guide to the New East

Sono passati di qui

  • 311.290 visitatori

Cerca nel blog

Adv

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • looking for europe
    • Segui assieme ad altri 632 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • looking for europe
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra