Il Biesbosch Museum, Olanda

come visitare il biesbosch museum in olanda

Siamo in Olanda, nel parco nazionale Biesbosch o De Biesbosh, uno dei rari bacini d’acqua dolce caratterizzati da fenomeni di marea e unico in Europa. Il parco è costituito da una fitta rete di canali e ruscelli che delimitano isole fluviali fangose o sabbiose. La vegetazione consiste prevalentemente di foreste di salici e di densi canneti. Dal 2016, il parco De Biesbosch ospita il rinnovato centro museale e didattico Biesbosch Museum Einland, dove poterne comprendere la storia e le caratteristiche. Scopritelo insieme a noi…

Continua a leggere

Pubblicità

Architettura a Groningen: miniguida

La città olandese di Groningen offre numerosi spunti per gli appassionati di architettura. Proprio qui è stato realizzato uno dei progetti più significativi del celebre architetto John Hejduk; a Groningen, inoltre, si trova la sede direzionale della Gasunie, considerata l’esempio più significativo dell’architettura organica contemporanea e, secondo un sondaggio nazionale, l’edificio più bello dei Paesi Bassi. Ecco la nostra miniguida con relativa mappa (la trovate in fondo) per visitare queste e altre realizzazioni…

Continua a leggere

Felici a Utrecht

Mentre in Italia siamo alle prese con il degrado delle periferie, il traffico fuori controllo, le rotonde che sembra non bastino mai, la gestione dei rifiuti e infinite altre complicate questioni urbane, nel mondo, ci sono città dove si sta affrontando un tema decisamente più intrigante: la “felicità”. Tra queste, quella più vicina a noi e tra le prime nella classifica delle happy city è l’olandese Utrecht: facciamoci quattro passi insieme…

Continua a leggere

Giethoorn, il paese senza strade

In Olanda, il villaggio di Giethoorn offre l’opportunità di trascorrere una magnifica giornata in barca svoltando di qua e di là lungo i molti canali che costituiscono le principali vie di comunicazione. Sono disponibili solo piccole imbarcazioni a remi o a motore elettrico che possono essere affittate già nella prossimità del paese e che non richiedono alcuna esperienza di navigazione, salvo, ovviamente, mettere in conto qualche piccolo e innocuo tamponamento …

Continua a leggere

In viaggio con l’architetto: la Wall House 2 di Groningen

A volte, viaggiando, farebbe comodo avere a portata di mano un architetto: alcuni edifici, infatti, fanno intendere che la loro progettazione abbia comportato notevoli studi e, ugualmente, che abbia prodotto importanti evoluzioni nella materia. Questi edifici richiedono una certa competenza per poterli comprendere, altrimenti, si rischia di passarci davanti dedicando loro un semplice estemporaneo apprezzamento. Prendiamo il caso emblematico della Wall House 2 che si trova a Groningen in Olanda …

Continua a leggere

Il memoriale del campo di concentramento di Westerbork in Olanda

Nel 1942 l’Europa era a tal punto disseminata di campi di concentramento che c’era da prefigurarsi un futuro dove ogni luogo sarebbe stato, prima o poi, recintato e all’interno del recinto, per una ragione o l’altra, ci sarebbero finiti tutti, ebrei e non ebrei. Oggi, molti di quei campi sono stati trasformati in memoriali che sono disseminati qua e là in tutti i paesi europei occupati dalle armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Anche in Olanda troviamo alcuni memoriali e tra questi, quello più noto, è il memoriale di Westerbork…

Continua a leggere