Cinema alpino

Spesso, l’abbinata cinema e montagna ha trasportato lo spettatore dentro dozzinali trame di improbabili e vertiginosi lungometraggi (avete presente Vertical LimitCliffhanger, La Morte Sospesa, EverestSopravvissuti?). Ci sono state, tuttavia, alcune rare produzioni cinematografiche decisamente interessanti che vi invito a visionare anche perché sono tutte made in Europe e tutte ambientate nelle nostre Alpi…

Continua a leggere

Pubblicità

Heil Derrick! Alcune curiosità dal kraut-serial più seguito di sempre 

Ieri sera ho guardato una puntata su YouTube del serial televisivo l’Ispettore Derrick e, subito dopo, un’altra. Si tratta di un telefilm di tutto rispetto per le sue memorabili atmosfere e perché, negli anni ’80, era un sicuro riferimento per la serata del lunedì (ricordo bene il giorno?). Di Horst Tappert (1923 – 2008), l’attore che interpretò Stephan Derrick per 281 episodi, nel 2013, è stato casualmente scoperto e rivelato un esecrabile passato di volenteroso membro delle SS. Questo fatto, ha catapultato l’intera serie dentro gli abissi più oscuri della storia e fuori dalle tradizionali repliche televisive. Scopriamo questo e altri meno noti aspetti di quello che rimane il kraut-serial più seguito di sempre … Continua a leggere

Meistras ir Tatjana, documentario – Lituania

Di recente presentato al Trieste Film Festival 2016, il documentario Meistras ir Tatjana è un accorato omaggio fatto al fotografo lituano Vitas Luckus, un artista tanto sorprendente, quanto poco conosciuto al di fuori dei confini del piccolo stato baltico. Il documentario, realizzato dalla giovane regista lituana Giedrė Žičkytė, è incentrato sull’opera di Vitas e sulla sua intensa e struggente relazione con la compagna Tatyana Luckienė. Meistras ir Tatjana è un film interessante e coinvolgente, anche per le molte originali soluzioni visive uilizzate per la presentazione delle immobili opere fotografiche di Vitas.
Continua a leggere

Chuck Norris vs Communism, documentario

In Romania, durante gli anni del regime comunista di Nicolae Ceaușescu, il cinema occidentale era vietato. Non era possibile guardare le pellicole che Hollywood distribuiva in tutto il mondo libero poiché la censura era molto rigida e anche decisamente paranoica. Il documentario Chuck Norris vs Communism racconta di come, in realtà, durante gli anni ottanta, anche nel paese d’oltre Cortina di ferro iniziarono a circolare migliaia di videocassette proibite che venivano segretamente esibite a un pubblico sempre più desideroso di libertà …
Continua a leggere

Ida – Film, Polonia

Ida è un film magnifico, coraggioso, scarno e inconsueto. Uscito nel 2013, è la narrazione del percorso morale e spirituale di due donne che si trovano a dover confrontare le loro scelte di vita con l’agghiacciante realtà dell’Olocausto, della guerra e del regime comunista. La trama è ridotta all’osso così come i dialoghi e la sonorizzazione, ma il film del regista polacco Pawel Pawlikowski incanta e fa riflettere come raramente accade nel cinema contemporaneo. Un pellicola da riscoprire vista la saltuaria uscita nelle sale cinematografiche italiane e l’immeritata scarsa attenzione del pubblico… Continua a leggere

12.08 A Est di Bucarest – Film, Romania

Il 22 dicembre 1989, alle ore 12.08 il dittatore romeno Ceauşescu fuggì dalla capitale. In quel giorno, a Bucarest come nelle altre grandi città della Romania esplose una rivoluzione popolare che pose fine a un governo autoritario e brutale. Ma cosa accadde nella lontana provincia? Il lungometraggio 12.08 A Est di Bucarest è il tragicomico tentativo di rispondere a questa domanda…
Continua a leggere

The Singing Revolution, documentario

The Singing Revolution è un documentario emozionante e istruttivo. La vicenda storica raccontata è sorprendente: in Estonia, decine di migliaia di individui di ogni età per anni hanno promosso l’indipendenza dall’oppressione sovietica radunandosi e cantando insieme. Dal 1987 al 1991, quando il 20 agosto fu proclamata l’indipendenza, l’Estonia è stata un unico coro che invocava la libertà …

Continua a leggere