Cosa vi serve sapere per visitare Bastei in Germania

visitare bastei

Sapevate che la Germania ospita una regione denominata Svizzera Sassone? La trovate nello stato federato della Sassonia lungo il confine con la Repubblica Ceca. Perché ne parlo? Perché nella Svizzera Sassone c’è una meta di straordinario interesse. Si tratta della bizzarra formazione rocciosa di Bastei che offre suggestivi punti di vista panoramici e un percorso di visita che comprende il passaggio su un antico e immaginifico ponte costruito tra rocce troneggianti. Bastei è un luogo di grande fascino che negli anni ha ammaliato poeti, pittori e romanzieri. Ecco tutto quello che vi serve sapere per visitare Bastei…

Continua a leggere

Pubblicità

Austria: sospesi nel vuoto presso la diga di Kölnbrein

come visitare la diga di maltatal o diga di Kölnbrein in carinzia, austria

Non so voi, ma io ho una incrollabile passione per le dighe. Tra quelle raggiunte, ve ne è una di straordinario interesse poiché inserita in un magnifico contesto montano e poiché offre una irripetibile esperienza di visita. Si tratta della diga di Kölnbrein (Kölnbreinsperre) che trovate nella regione austriaca della Carinzia a poca distanza dal confine con l’Italia. Andiamoci insieme…

Continua a leggere

Cinema alpino

Spesso, l’abbinata cinema e montagna ha trasportato lo spettatore dentro dozzinali trame di improbabili e vertiginosi lungometraggi (avete presente Vertical LimitCliffhanger, La Morte Sospesa, EverestSopravvissuti?). Ci sono state, tuttavia, alcune rare produzioni cinematografiche decisamente interessanti che vi invito a visionare anche perché sono tutte made in Europe e tutte ambientate nelle nostre Alpi…

Continua a leggere

Il sacello-ossario del Pasubio

Il sacrario militare (ossario e sacello) del Pasubio

In prossimità del valico alpino del Pian delle Fugazze che segna il confine tra le province di Vicenza e Trento, una torre alta 35 metri ricorda e commemora i molti militari caduti sul monte Pasubio durante la Prima Guerra Mondiale. La torre ha forma piramidale e può essere vista da tutta la pianura vicentina. Internamente, il percorso aperto al pubblico è particolarmente articolato e il visitatore potrà salire sino alla sua sommità. Visitiamola insieme…

Continua a leggere

Il sentiero Rilke

raggiungere il sentiero rilke

Caro Rainer, visto il bel tempo, anche se siamo a dicembre, quasi quasi facciamo una capatina a Trieste e prima passiamo per Duino per fare due passi lungo il sentiero a te titolato. Cosa ne dici, ci raggiungi? Ah, ok, sei ancora indaffarato con le elegie… Beh, in ogni caso, se cambi idea, chiama o manda un messaggino che in qualche modo ci aggiustiamo per un caffè… E voi invece? Cosa fate, vi unite a noi?

Continua a leggere

Brunico in lungo e in largo: 10 consigli per visitare la città

Cosa fare a Brunico? 10 mete per vivere la città

Brunico, località del Trentino-Alto Adige, è una cittadina particolarmente vivace e ricca di spunti. Frequentata da sciatori e più in generale dagli amanti della montagna, Brunico offre molto anche a chi, come noi, non ha una vera e propria passione per le lunghe camminate o per le piste di neve battuta. Ecco tutto ciò che potete visitare in città in 10 imperdibili mete…
Continua a leggere