Le Pietre d’Inciampo

Le Stolperstein, in italiano Pietre d’inciampo, sono il più noto memoriale dedicato alle vittime della Shoah e delle altre azioni criminali poste in atto dal governo nazionalsocialista. Si tratta di un memoriale diffuso al cui sviluppo contribuiscono una pluralità di soggetti assieme alla fondazione Stiftung Spuren creata e gestita dal tedesco Gunter Deming, l’ideatore delle pietre commemorative. Il progetto ha natura evolutiva e dal 1995 continua a crescere raggiungendo sempre più località (attualmente sono coinvolti 26 stati, Italia compresa, con più di 71.000 Pietre d’inciampo installate). L’opera è di straordinario interesse e merita attenzione…

Continua a leggere

Pubblicità

Edifici abbandonati: ex Filatura di Torre di Pordenone

Interessanti esempi di archeologia industriale, oppure, immensi rottami, gli opifici abbandonati costituiscono un cospicuo patrimonio del nostro paese: un patrimonio che in alcuni casi vorremmo vedere valorizzato o rigenerato, in altri, raso al suolo per sfruttarne diversamente l’area occupata. Prendiamo, ad esempio, l’ex filatura di Torre di Pordenone, un tempo parte degli impianti della Società Anonima Cotonificio Veneziano, oggi, immenso e pericolante rottame. Conservarlo o abbatterlo?

Continua a leggere

Visitare le dighe del Friuli

Trovate tutte le informazioni utili per visitare le numerose dighe della provincia di Pordenone in Friuli Venezia Giulia. Il territorio pordenonese, infatti, ospita numerosi impianti di contenimento delle acque che ne caratterizzano il territorio montano. Tra questi, vi è anche la tristemente famosa diga del Vajont che da qualche anno è visitabile anche percorrendone il coronamento. In fondo all’articolo trovate anche la mappa dettagliata per muovervi con facilità…

Continua a leggere

Credit For a Murder – documentario, 2016

La complicata indagine svolta dal documentarista Vladi Antonevicz, trascina lo spettatore di Credit For a Murder nelle complicate trame dei gruppi neo-nazisti della Russia contemporanea. Chi guarda questo documentario si trova catapultato nel delirio di bande ben organizzate e formate da giovani eversivi che trovano nella bandiera uncinata e nell’ideologia che questa finì per rappresentare, l’ispirazione per azioni deliranti e spesso scellerate …
Continua a leggere