Tra i fantasmi del ghetto di Třebíč

visitare il ghetto di trebic

Nella Moravia del Sud, in Repubblica Ceca, non molto lontano dalla città di Brno, una località all’apparenza insignificante ospita una nutrita comunità di ebrei che se ne vanno su e giù lungo le strette vie del “loro” ghetto anche se, in realtà, non si tratta di persone poiché non hanno alcuna fisicità. A Třebíč, infatti, il visitatore si trova per lo più alle prese con individui e situazioni che non ci sono e questo fatto è decisamente insolito e merita di essere approfondito…

Continua a leggere

Pubblicità

10 curiosi monumenti europei

monumento al dito pollice

Vedrete un enorme pollice, un mangiatore di bambini, una moltitudine di corpi che formano una miserevole colonna, un operaio malandrino e persino Lucifero in persona. I monumenti, non solo ci ricordano gli eventi e i personaggi della storia, ma anche quanto siano infinite le vie della creatività umana. Eccone alcuni tra i più sensazionali, curiosi e insoliti disposti nelle città europee…

Continua a leggere

Edifici modello: 10 icone dell’architettura europea

L’evoluzione dell’architettura moderna è contrassegnata da realizzazioni particolarmente influenti che hanno dato forma a nuovi principi teorici, nuove idee progettuali e nuove soluzioni tecniche e funzionali. Molte di queste realizzazioni sono oggi aperte al pubblico dimostrandosi in grado di attirare l’attenzione e l’ammirazione non solo degli addetti ai lavori. Vediamone insieme alcune tra le più e le meno note del nostro continente…

Continua a leggere

Austerlitz (Slavkov u Brna) – Repubblica Ceca

visitare austerlitz i luoghi della battaglia

Diciamolo subito, a Slavkov u Brna, nella Moravia del Sud, in inverno, il visitatore è più impegnato nella ricerca di un posto dove poter bere un caffè che nella visita alla cittadina, al suo castello e ai suoi dintorni dove fu combattuta una battaglia dalle ragguardevoli conseguenze, la celeberrima battaglia di Austerlitz (1805). Prima di dedicarsi a questa importante vicenda storica, in ogni caso, bisogna trovare un posto dove sostare al caldo e finalmente, concedersi un caffé e insieme al caffé qualche pensiero: fuori fa tanto freddo, ma come fecero a combattere in queste condizioni?

Continua a leggere

Brno: da uno a dieci

Brno (si pronuncia ber-noh), in Repubblica Ceca, è una città sorprendentemente interessante ed è anche il punto di partenza ideale per visitare l’intera regione della Moravia del Sud. A Brno, tra gallerie d’arte, architetture antiche e moderne, angoli pittoreschi e lugubri sotterranei, ci si può letteralmente e felicemente stancare. Ecco le dieci mete suggerite da Looking for Europe

Continua a leggere

Il “falso” minareto di Lednice

Nell’immenso parco del castello di Lednice, siamo in Repubblica Ceca nella Moravia del Sud, si eleva un altissimo e curioso minareto. Imponente, romantico, ma sopratutto “falso”, l’esotico orpello non solo ha detenuto per molti anni un insospettabile primato, è anche l’immobile espressione del ricorrente, antico e ammirato sguardo rivolto alle superbe architetture del vicino oriente. C’è poi il fatto che tutto originò da uno sgarbo…

Continua a leggere

Un lungo viaggio attraverso i memoriali europei della Shoah

Immobili, cupi, desolanti, commoventi, a volte di difficile lettura, a volte drammaticamente espliciti nel loro messaggio, i memoriali che ricordano le discriminazioni, le deportazioni, le persecuzioni e le uccisioni pianificate del nazionalsocialismo, rappresentano una delle “attrazioni” più ricorrenti del nostro continente. Li troviamo in Polonia, in Germania, in Olanda, in Belgio, in Ucraina, in Italia, in Slovacchia, in Austria e in numerosi altri paesi. Andiamo insieme a visitarne alcuni tra i più e i meno noti…

Continua a leggere

Terezín o Theresienstadt

Terezín, località posta a nord della Repubblica Ceca vicino al confine con la Germania è un paese a tutti gli effetti. Ha i suoi abitanti, la chiesa, una pizzeria, le auto parcheggiate lungo le strade, un bazar grande e poi uno più piccolo, una farmacia, il municipio, tre o forse quattro hotel, la fermata dell’autobus, le panchine, la segnaletica stradale, i cassonetti per l’immondizia, una drogheria e a poca distanza un negozio di articoli elettrici…

Continua a leggere