8 grandi memoriali di guerra europei

In Europa sono migliaia i memoriali che commemorano gli eventi e le vittime delle grandi guerre. Tra questi, alcuni hanno dimensioni iperboliche diventando maestosi seppur irrimediabilmente rigidi e severi. Non solo monito per le future generazioni, ma anche espressione delle più immaginifiche scenografie propagandistiche volute dai governi del passato, i grandi memoriali sono tanto oggetto di attenzione, quanto, a volte, di imbarazzo. Scopriamo insieme alcuni tra quelli più imponenti eretti in Europa…

Continua a leggere

Pubblicità

10 curiosi monumenti europei

monumento al dito pollice

Vedrete un enorme pollice, un mangiatore di bambini, una moltitudine di corpi che formano una miserevole colonna, un operaio malandrino e persino Lucifero in persona. I monumenti, non solo ci ricordano gli eventi e i personaggi della storia, ma anche quanto siano infinite le vie della creatività umana. Eccone alcuni tra i più sensazionali, curiosi e insoliti disposti nelle città europee…

Continua a leggere

Bratislava : 15 spunti per turisti particolarmente curiosi

visitare bratislava

Bella Bratislava? Non saprei… Sicuramente è una città interessante e ricca di spunti che richiedono un certo dinamismo. Economica e sufficientemente ospitale, la capitale slovacca vanta anche uno straordinario primato: è l’unica città al mondo dominata da un immobile UFO. Visitiamo insieme alcune mete tra le più e le meno frequentate della capitale della Slovacchia…

Continua a leggere

Un lungo viaggio attraverso i memoriali europei della Shoah

Immobili, cupi, desolanti, commoventi, a volte di difficile lettura, a volte drammaticamente espliciti nel loro messaggio, i memoriali che ricordano le discriminazioni, le deportazioni, le persecuzioni e le uccisioni pianificate del nazionalsocialismo, rappresentano una delle “attrazioni” più ricorrenti del nostro continente. Li troviamo in Polonia, in Germania, in Olanda, in Belgio, in Ucraina, in Italia, in Slovacchia, in Austria e in numerosi altri paesi. Andiamo insieme a visitarne alcuni tra i più e i meno noti…

Continua a leggere