Vedere Venezia dall’alto e senza code

vedere Venezia dall'alto

Non c’è migliore prospettiva sulla città di Venezia di quella che si ha percorrendo le sue strette calli; potrebbe tuttavia, venirvi voglia di salire in alto per guardare la Serenissima da una posizione di privilegio che vi consenta di mettere cupole e campanili, isole e canali nella corretta posizione. Leggendo questo articolo scoprite cinque alternative per dominare i tetti di Venezia senza affrontare code. Tra le risalite, ve ne è anche una gratuita…

Continua a leggere
Pubblicità

Weimar, 15 mete per visitare la città icona della Germania

cosa visitare a weimar

La tedesca Weimar è una cittadina raccolta e percorrerla per intero occuperà poco più di mezza giornata. Ben maggiore sarà l’impegno nel comprenderne il significato e la grandezza che è di straordinaria misura. Il vostro soggiorno sarà in ogni caso premiato e lascerete malvolentieri il piccolo centro della Turingia perché in nessun altro luogo così brevi distanze conducono così lontano. Ecco tutto ciò che dovete sapere per visitare la città icona della Germania nota anche come la Atene sull’Ilm…

Continua a leggere

Berlino: 14 tappe lungo il percorso del Muro

visitare i luoghi del muro di berlino a berlino

Cosa troverete? Quattordici luoghi di interesse storico, artistico e architettonico posti lungo il percorso della barriera che isolava Berlino Ovest da Berlino Est e più in generale dai territori della ex Repubblica Democratica Tedesca. Ciò che rimane del Muro di Berlino infatti, non è solamente testimonianza di un passato controverso, bensì rappresenta un persistente “elemento urbano” con cui la città continua a confrontarsi. Rappresenta anche un possibile filo conduttore per una visita formativa e ricca di spunti. Leggete oltre per precorrere i luoghi del Muro seguendone tracciato, significato e sviluppi…

Continua a leggere

30 icone dell’architettura e del design di Berlino

berlino, mete insolite, architetture iconiche

Berlino è una capitale di grande fascino, con una storia unica poiché segnata da ripetute interruzioni a cui si è sempre accompagnata una straordinaria capacità di ripartire e con essa, di ricostruire. Luogo simbolo di tutti i fatti salienti del ventesimo secolo, Berlino offre la più illuminante, suggestiva e entusiasmante prospettiva sull’Europa moderna e contemporanea. Per conoscerla, capirla e amarla, non c’è modo migliore di raggiungere i suoi edifici e monumenti più rinomati, ma anche quelli più insoliti e curiosi…

Continua a leggere

Cosa vi serve sapere per visitare Bastei in Germania

visitare bastei

Sapevate che la Germania ospita una regione denominata Svizzera Sassone? La trovate nello stato federato della Sassonia lungo il confine con la Repubblica Ceca. Perché ne parlo? Perché nella Svizzera Sassone c’è una meta di straordinario interesse. Si tratta della bizzarra formazione rocciosa di Bastei che offre suggestivi punti di vista panoramici e un percorso di visita che comprende il passaggio su un antico e immaginifico ponte costruito tra rocce troneggianti. Bastei è un luogo di grande fascino che negli anni ha ammaliato poeti, pittori e romanzieri. Ecco tutto quello che vi serve sapere per visitare Bastei…

Continua a leggere

The Monday Travel Song: Karchata by Folknery

Lunedì, si parte. Il viaggio avverrà nuovamente in Ucraina (ci eravamo già stati due volte) attraverso il brano tradizionale intitolato Karchata magistralmente riedito dai Folknery. Il testo e la melodia ci faranno capire come l’anima di una nazione rimane fedelmente racchiusa nelle sue antiche canzoni: un tesoro spesso dimenticato, ma che saltuariamente riaffiora perché nel mondo c’è sempre qualcuno che ne coglie l’immenso valore. Dove possiamo trovare i Folkenery? E chi può dirlo? Il duo ucraino sta affrontando un lungo viaggio…

Continua a leggere

L’altra Breslavia in 15 mete

breslavia cosa visitare

La polacca Breslavia è ricca di storia, curiosità, belle architetture, locali accoglienti e più in generale di fascino. Si tratta di uno dei segreti meglio custoditi d’Europa solo di recente svelato ai viaggiatori. La città, infatti, è divenuta meta turistica molto ambita grazie alla sua elezione a Capitale Europea della Cultura nel 2016 e ai voli low cost che hanno iniziato a raggiungerla da ovunque. La guida turistica di Breslavia (chiese, cattedrali, chiese, palazzi antichi, chiese) la trovate facilmente, la “guida alternativa” alla città polacca, invece, la trovate solo qui…

Continua a leggere

Görlitz nel dettaglio

gorlitz in sassonia, germania

Siamo in Germania, nello stato federale della Sassonia, lungo il corso del fiume Neiße che segna il confine a sud con la Polonia. Siamo nella regione storica della Slesia-Alta Lusazia dove sorge la suggestiva Görlitz, una città magnifica che vi invitiamo a scoprire anche se l’avete sicuramente già vista (leggete oltre per sapere dove). Seguiteci per conoscere tutto ciò che rende unica la città che i tedeschi considerano come la più bella della Germania…

Continua a leggere

Chemnitz, Germania: visita alla città della modernità

cosa visitare a chemnitz in sassonia

Arriviamo a Chemnitz di sera. Restiamo in periferia e la periferia è placida e silenziosa e anche suggestiva. Passeggiamo tra alcune gradevoli abitazioni di fine ottocento e qualche ordinata palazzina degli anni del socialismo che ci ricorda che siamo nella ex Repubblica Democratica Tedesca. In giro non c’è nessuno, ma sentiamo un vocio uscire da un’antica brauhaus dove, giocoforza, ci fermiamo per cenare. La serata scorre tranquilla e con noi siede Bartosz un simpatico giovane di origini polacche la cui famiglia emigrò in Germania già nel 1989. La cameriera è gentile e gioviale e il cibo è abbondante e buono e le bratkartoffeln sono squisite. La nostra pensioncina è accogliente ed è gestita da una anziana signora che ci fa sentire subito come a casa. Insomma, si può essere felici anche a Chemnitz…

Continua a leggere