Lunedì, si parte. Il viaggio avverrà nuovamente in Ucraina (ci eravamo già stati due volte) attraverso il brano tradizionale intitolato Karchata magistralmente riedito dai Folknery. Il testo e la melodia ci faranno capire come l’anima di una nazione rimane fedelmente racchiusa nelle sue antiche canzoni: un tesoro spesso dimenticato, ma che saltuariamente riaffiora perché nel mondo c’è sempre qualcuno che ne coglie l’immenso valore. Dove possiamo trovare i Folkenery? E chi può dirlo? Il duo ucraino sta affrontando un lungo viaggio…
Karchata è un autentico antico canto ucraino. Video, lirica e melodia trasmettono misticismo evocando una antica leggenda rimasta scolpita nella memoria collettiva del paese europeo.
Karchata è la storia di due ragazze fantasma. In vita amiche, entrambe si innamorarono dello stesso giovane e un giorno, durante l’ora del tè servito nel meleto, si avvelenarono a vicenda versandosi segretamente nelle reciproche tazze succo di bacche velenose. Nel giardino dove le giovani morirono, continuano a aleggiare i loro fantasmi che quotidianamente, da molti, molti anni rivivono lo stesso sciagurato e nefasto evento…
Chi sono i Folkenery? Si tratta di una band etno-folk ucraina formata da due musicisti continuamente in viaggio attraverso il loro paese e non solo, alla ricerca di autentiche canzoni tradizionali e di nuove e imprevedibili collaborazioni musicali. Il loro transitare avviene esclusivamente in bicicletta. Attualmente il duo è formato da Yaryna Kvitka (voce, ghironda, mridangam) e Volodymyr Muliar (percussioni, chitarra, vocalist). Lo scopo del progetto è quello di riscoprire, ma anche di promuovere, la musica folk e più in generale la cultura ucraina nel mondo.
Dal 2010, i Folknery hanno percorso più di 35.000 chilometri attraversando 22 nazioni. Il loro viaggio è ancora in corso e chissà dove li sta portando… Dove trovano la forza per pedalare ogni giorno? Chiaramente dall’energia infusa dalle antiche composizioni popolari…
Se volete prolungare il vostro viaggio (ma non siete stanchi di pedalare?), dopo aver ascoltato questo brano, ascoltate anche quelli delle settimane precedenti cliccando qui. Trovate l’intera playlist delle Monday Travel Song anche su Spotify…